San Sebastiano al Vesuvio- Sono tre le strutture scolastiche locali colpite dai vandali nelle ultime settimane. Il 2 ottobre un allagamento causa danni all'interno del liceo scientifico "S. Di Giacomo" (foto a lato). Solo 12 giorni dopo, il 14 ottobre, un nuovo raid vandalico. Ignoti penetrano nella struttura di Via Falconi dalla porta d'emergenza dell'ultimo piano della scala d'evacuazione. Utilizzando le manichette dell'impianto antincendio, srotolate allagano l'intera struttura. Inevitabile, in entrambi i casi, lo stop alle lezioni.
La sera del 30 ottobre, verso le 19.00, ignoti penetrano nella scuola primaria "Pertini" di Via Falconi, quasi certamente dalla porta antincendio posta sul resto della struttura, appiccando il fuoco ad un armadietto pieno di libri in un aula al secondo piano dell'edificio. Vengono chiamati subito i pompieri che domano rapidamente le fiamme.
Il primo novembre, a metà pomeriggio, tocca alla scuola primaria "E. Toti" di Via Principessa Margherita. A differenza dei precedenti raid vandalici i danni sono maggiori: due aule invase dalle fiamme. Libri, materiale didattico, giochi...tutto in fumo! L'intervento repentino dei vigili del fuoco, allertati dal custode, ha evitato che l'incendio devastasse l'intero plesso. Ad ogni modo, risulta danneggiato gravemente l'impianto elettrico.
Ci s'interroga sul moltiplicarsi dei raid vandalici, quattro in un solo mese, e sulle eventuali correlazioni tra gli stessi. Intanto domani mattina, alle ore 09:30, in Piazza Capasso dinnanzi la casa comunale, si svolgerà il consiglio comunale, in sessione straordinaria urgente ed in seduta pubblica, per la trattazione di un unico punto: gli atti vandalici nelle scuole locali. Già si annuncia una grande partecipazione di studenti e docenti dei plessi scolastici colpiti.
Ci s'interroga sul moltiplicarsi dei raid vandalici, quattro in un solo mese, e sulle eventuali correlazioni tra gli stessi. Intanto domani mattina, alle ore 09:30, in Piazza Capasso dinnanzi la casa comunale, si svolgerà il consiglio comunale, in sessione straordinaria urgente ed in seduta pubblica, per la trattazione di un unico punto: gli atti vandalici nelle scuole locali. Già si annuncia una grande partecipazione di studenti e docenti dei plessi scolastici colpiti.
Nessun commento:
Posta un commento