Sono mesi ormai che dalla via Veseri, nel comune di Massa di Somma, mancano all'appello tre caditoie in ghisa. Le grate sono state rubate nello scorso dicembre. Al loro posto, a rompere la continuità dell'asfalto, altrettanti pozzetti profondi circa 60 cm.
Il pericolo per i pedoni, i tanti centauri e le automobili che percorrono quotidianamente l'importante arteria di comunicazione con la parte alta di San Sebastiano al Vesuvio, è facilmente immaginabile. Tra l'altro i pozzetti scoperti non sono segnalati e risultano poco visibili, soprattutto nelle ore notturne. Siamo nei pressi dell'edificio comunale di Massa di Somma, e ci è difficile pensare che gli amministratori cittadini non abbiano notato l'assenza delle grate.
Quello del furto delle caditoie in ghisa è un problema che affligge molti comuni campani. Di recente, un articolo del "Il Mattino" segnalava la scomparsa a Monteruscello, nel giro di pochi giorni, di ben 72 fra tombini a caditoie.
Dalle indagini condotte risulta che spesso la ghisa fusa è adoperata per la realizzazione di dischi destinati al body building. In molti casi i pezzi rubati vanno ad alimentare direttamente il mercato nero delle imprese edili: acquistati per pochi euro sono poi "riciclati" e rivenduti agli stessi comuni a caro prezzo.
Il pericolo per i pedoni, i tanti centauri e le automobili che percorrono quotidianamente l'importante arteria di comunicazione con la parte alta di San Sebastiano al Vesuvio, è facilmente immaginabile. Tra l'altro i pozzetti scoperti non sono segnalati e risultano poco visibili, soprattutto nelle ore notturne. Siamo nei pressi dell'edificio comunale di Massa di Somma, e ci è difficile pensare che gli amministratori cittadini non abbiano notato l'assenza delle grate.

Dalle indagini condotte risulta che spesso la ghisa fusa è adoperata per la realizzazione di dischi destinati al body building. In molti casi i pezzi rubati vanno ad alimentare direttamente il mercato nero delle imprese edili: acquistati per pochi euro sono poi "riciclati" e rivenduti agli stessi comuni a caro prezzo.
Un fenomeno criminale molto pericoloso che mette a rischio la sicurezza dei cittadini, sicurezza che andrebbe preservata con l'immediata sostituzione delle caditoie rubate oppure, nell'attesa, con un'adeguata segnalazione dei pozzetti.
Nessun commento:
Posta un commento