giovedì 17 gennaio 2013

Nuova luce in periferia, con qualche ombra

Iniziati la scorsa estate, sono quasi giunti a termine i lavori per l'installazione dei nuovi impianti di pubblica illuminazione stradale in Via degli Astronauti, mentre sono stati portati a termine già da tempo in Viale delle Industrie. I lavori di riqualificazione ed adeguamento alle norme sull'inquinamento luminoso e contenimento energetico, dell'importo complessivo di oltre €700.000.00 e cofinanziati dall'Unione europea, si sarebbero dovuti concludere il 29 ottobre 2012, ma come troppo spesso accade dalle nostre parti, i tempi di consegna si sono allungati. L'intervento,  necessario e chiesto a gran voce dai residenti, ha interessato le arterie di cui sopra nella loro interezza. I corpi luminosi non solo sono esteticamente belli, ricalcando i modelli più recenti installati in altre strade del paese, ma anche funzionali, in quanto diffondono omogeneamente una calda luce su strade e marciapiedi.
Abbiamo, però, constatato che, a causa della presenza dei nuovi impianti d'illuminazione (la cui base è piuttosto ingombrante), in alcuni tratti i marciapiedi sono diventati difficilmente percorribili per i pedoni, costretti a continui saliscendi, e addirittura impraticabili per sedie a rotelle e passeggini. E'il caso del tratto intermedio di Via degli Astronauti (vedi foto a lato), in cui sarebbe stato opportuno installare i nuovi corpi luminosi sul marciapiede opposto, dove, guarda caso, sono presenti i vecchi impianti, e non su quello destro, su cui affacciano numerose abitazioni. 

Nessun commento:

Posta un commento

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK