
Un importante incendio ha interessato, nella giornata di oggi, le pendici del Monte Somma. Divampato intorno alle ore 12 è stato domato solo verso le 19 grazie al tempestivo intervento dei mezzi del Corpo Forestale e della Protezione Civile. Devastata dalle fiamme l'area a ridosso del comune di Massa di Somma. Favorite dal vento e dal caldo le fiamme si sono rapidamente propagate arrivando a lambire anche il versante del comune di Pollena Trocchia. Quasi certa la responsabilità dell'uomo, troppo spesso distratto quando non direttamente animato da volontà di dolo. Di certo l'assenza di manutenzione di sentieri e sottobosco costituisce un pericoloso elemento scatenante, tale da richiedere il doppio dell'attenzione e del rispetto. Gravissime le conseguenze per l'equilibrio naturale . E così ettari ed ettari di vegetazione vanno in fumo, in un territorio già martoriato da rifiuti, spesso usati come pericoloso combustibile, ed incuria. Il Parco del Vesuvio ancora una volta è vittima di un sistema che ormai, da anni, manifesta la profonda incapacità di comprenderne bellezza, valore e potenziale.
L'argomento è stato trattato anche da Ciro Teodonno sulle pagine del quotidiano on line "il mediano":
Ricordiamo a tutti che nel caso si avvisti un incendio il numero da comporre immediatamente, per dare l'allarme, è il 1515.